10 Passeggiate in Centro a Torino

10 Passeggiate in Centro a Torino

Indice

Tra Bellezze, Storia e… Risotto!

Torino è una città che incanta, un perfetto mix tra eleganza, storia e modernità. Il suo centro storico è un piccolo gioiello da esplorare a piedi, tra piazze maestose, portici infiniti e angoli segreti che raccontano secoli di storia. Ma non solo: passeggiando per il cuore della città si possono scoprire anche nuove tendenze, concept store sostenibili e, naturalmente, un buon risotto gourmet che si adatta a qualsiasi stile di vita, anche vegano e gluten free!
Se vuoi vivere Torino al meglio, ecco le 10 passeggiate imperdibili per scoprire il suo centro storico (e magari concederti una pausa gustosa lungo il percorso!).

1. Passeggiata sui Murazzi fino alla Gran Madre

Partiamo dal Po, il grande fiume che attraversa Torino, cornice perfetta per una passeggiata rilassante. Lungo i Murazzi, un tempo fulcro della movida torinese, potrai goderti la vista del fiume e del verde che lo circonda, mentre in lontananza si staglia l’imponente Chiesa della Gran Madre.
Attraversando il Ponte Vittorio Emanuele I, ecco aprirsi davanti a te una delle vedute più iconiche della città: la scalinata della Gran Madre che sembra sorvegliare la piazza sottostante. Uno scenario perfetto per una foto, ma anche per fermarsi un attimo ad assaporare l’atmosfera rilassata di questa parte della città.

2. Piazza Vittorio e Via Po: Shopping e Sostenibilità

Arrivando in Piazza Vittorio Veneto, ti troverai in una delle piazze più ampie d’Europa, circondata da eleganti portici e affacciata direttamente sul fiume. Qui puoi scegliere se concederti un aperitivo con vista o proseguire il tuo tour verso Via Po, una delle strade più caratteristiche della città.
Se ami lo shopping alternativo e sostenibile, sei nel posto giusto! Via Po ospita negozi vintage, librerie indipendenti e boutique che vanno ben oltre il fast fashion, abbracciando invece un concetto di moda più etica e consapevole. E parlando di sostenibilità, sai che anche un buon risotto può essere vegan e gluten free, senza perdere un grammo di gusto? 

Risotto in piazza castello

3. Piazza Castello: Il Cuore Storico di Torino (e del Risotto!)

Proseguendo lungo Via Po, ecco aprirsi davanti a te Piazza Castello, il cuore pulsante della città. Qui la storia si respira ovunque: da Palazzo Madama, che mescola stili architettonici diversi, a Palazzo Reale, con i suoi giardini raffinati, fino al maestoso Teatro Regio, uno dei teatri d’opera più importanti d’Italia.


E proprio dietro l’angolo, in Via Bertola 24A, si trova il nostro ristorante! Un punto di riferimento per chi ama il risotto in tutte le sue forme, dal classico allo sperimentale, con un occhio di riguardo per opzioni vegane e gluten free. Una pausa perfetta prima di riprendere il tuo tour nel centro di Torino!

4. Via Roma e Piazza Carlina: Shopping e Storia

Se ami lo shopping elegante, Via Roma è il posto giusto per te. Qui troverai boutique di lusso e negozi iconici sotto i portici storici della città.
A pochi passi, Piazza Carlo Emanuele II, meglio nota come Piazza Carlina, è uno spazio pedonale ricco di fascino. Qui storia e modernità si incontrano, tra antichi palazzi e locali contemporanei, rendendola una delle piazze più piacevoli dove fermarsi per un caffè… o per fantasticare sulla prossima pausa risotto.

5. Parco del Valentino: Verde, Relax e… Risotto con Vista!

Parco del Valentino Torino centro

Esiste qualcosa di meglio di una pausa in uno dei polmoni verdi più amati della città? Eccoci al Parco del Valentino. Qui puoi passeggiare lungo il fiume, ammirare il Borgo Medievale e concederti un momento di relax sulle panchine che costeggiano il Po.
E se la fame si fa sentire? Buone notizie! Puoi ordinare direttamente il tuo risotto gourmet e gustarlo nel cuore del parco, un pranzo perfetto per ricaricarti prima di proseguire la tua esplorazione della città.

6. Porta Palazzo e il Quadrilatero Romano: Il Cuore Multiculturale di Torino

Se vuoi immergerti nella vera essenza di Torino, Porta Palazzo è una tappa obbligatoria. Qui si trova il mercato all’aperto più grande d’Europa, un tripudio di colori, profumi e sapori da tutto il mondo. Passeggiare tra le bancarelle è un’esperienza che unisce tradizione e modernità, con prodotti tipici piemontesi accanto a spezie esotiche e street food internazionale.


A due passi, il Quadrilatero Romano è il quartiere perfetto per chi ama scoprire angoli suggestivi e locali alternativi. Tra botteghe artigianali, gallerie d’arte e cocktail bar nascosti, ogni vicolo racconta una storia. E se ti viene fame, sai che proprio da queste parti puoi trovare il nostro risotto gourmet in versione take-away? Perfetto per una pausa di gusto mentre esplori questa zona così vibrante della città!

7. Piazza San Carlo: Il Salotto Elegante di Torino

Torino è famosa per le sue piazze, e Piazza San Carlo è forse la più iconica di tutte. Conosciuta come il “salotto di Torino”, è circondata da portici eleganti e dominata dalle due chiese gemelle di San Carlo e Santa Cristina. Al centro della piazza, la statua equestre di Emanuele Filiberto di Savoia, che sembra ancora vegliare sulla città con la sua spada sguainata.
Qui trovi alcuni dei caffè storici più celebri, dove un tempo sedevano intellettuali e aristocratici per discutere di politica, letteratura e (probabilmente) di quanto fosse difficile trovare un buon risotto pronto in pochi minuti. Oggi, invece, non devi preoccuparti: con Ris8Guru, anche nel cuore del centro storico puoi gustare un risotto cremoso, senza stress e senza attese!

8. Mole Antonelliana: Il Simbolo di Torino (e la Scusa Perfetta per un Risotto!)

Mole Antonelliana Torino centro

Impossibile parlare di Torino senza citare la Mole Antonelliana, il suo monumento più celebre. Con i suoi 167 metri di altezza, è la struttura in muratura più alta d’Italia e ospita il Museo Nazionale del Cinema, un’esperienza da non perdere per tutti gli amanti della settima arte.
Dopo aver ammirato Torino dall’alto con l’ascensore panoramico della Mole, ti verrà sicuramente un certo languorino. E cosa c’è di meglio di un risotto caldo e avvolgente per ricaricare le energie?

9. Galleria Subalpina: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Gusto

Se vuoi sentirti come in un romanzo di fine Ottocento, fai una passeggiata nella Galleria Subalpina, uno dei passaggi coperti più affascinanti della città. Situata tra Piazza Castello e Piazza Carlo Alberto, questa galleria è un piccolo capolavoro di architettura, con le sue vetrate eleganti e le decorazioni in ferro battuto.
Qui il tempo sembra essersi fermato: librerie antiche, caffè storici e un’atmosfera d’altri tempi fanno di questa galleria un angolo segreto da scoprire. E se ti venisse voglia di una pausa gourmet senza dover per forza sederti a tavola, ricorda che puoi sempre ordinare il tuo risotto preferito e godertelo mentre passeggi tra queste meraviglie architettoniche!

10. Piazza Solferino e il Giardino Sambuy: Un’Isola di Verde in Centro

Nel cuore della città, tra palazzi eleganti e viali storici, si nasconde un piccolo angolo di pace: il Giardino Sambuy, accanto a Piazza Solferino. Questo giardino urbano è perfetto per una pausa rigenerante, tra alberi secolari e panchine dove rilassarsi lontano dal caos cittadino.
E sai qual è l’idea perfetta per completare questo momento di relax? Un buon risotto, magari con ingredienti stagionali, da gustare immersi nel verde, dimenticandoti per un attimo di essere nel cuore pulsante di Torino. Con Ris8Guru, il comfort food è sempre a portata di mano, anche nelle oasi urbane più nascoste!

Rice Rice Baby in Turin: Il Risotto Perfetto per Ogni Passeggiata!

Pausa risotto centro Torino

Torino è una città da vivere con calma, esplorando le sue vie storiche, i suoi parchi e le sue piazze maestose. E cosa c’è di meglio di un buon risotto gourmet, vegan e gluten free, per rendere il tutto ancora più speciale?
Che tu voglia fermarti nel nostro ristorante in Via Bertola 24A o ordinare il tuo risotto da gustare in giro per la città, una cosa è certa: con Ris8Guru, ogni passeggiata nel centro di Torino ha un sapore ancora più speciale.

Vuoi saperne di più su Ris8?

Articoli correlati

Eventi a Torino da non perdere per la Festa del Papà 2025

Pausa pranzo vegan friendly in centro a Torino: i 6 posti che non puoi perderti

Mangiare Senza Glutine a Torino: come orientarsi